Negli stessi giorni in cui Sea Watch 3 restava bloccata al largo di Lampedusa, più di 300 persone sono sbarcate in Italia con piccole imbarcazioni o con l’aiuto di trafficanti

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha costruito una grossa parte della sua azione politica da ministro – e del suo successo in termini di consensi – sulla retorica e la politica dei “porti chiusi”, per usare le sue parole: un atteggiamento particolarmente ostile ai migranti che arrivano in Italia e soprattutto alle ong che per anni hanno operato nel Mediterraneo in operazioni di ricerca e salvataggio. In realtà però i porti italiani sono e restano aperti, anche ai migranti: e negli stessi giorni in cui la nave Sea Watch 3 restava bloccata al largo di Lampedusa con 42 persone a bordo salvate nel Mediterraneo, circa 312 persone sono sbarcate in Italia con l’aiuto di trafficanti o con piccole imbarcazioni.

L’ostilità verso le ong del governo italiano si è concretizzata in diversi provvedimenti per limitare l’arrivo di migranti in Italia e per rendere più difficile il lavoro delle organizzazioni umanitarie. Alle navi che soccorrono i migranti in mare è stato spesso vietato il permesso di sbarcare in Italia anche quando a bordo avevano decine di persone in precarie condizioni di salute fisica e mentale, mentre il “decreto sicurezza bis” chi entra in acque territoriali italiane senza autorizzazione rischia migliaia di euro di multa. Il caso più eclatante di questo atteggiamento è stato quello della nave Aquarius, che nel giugno 2018, con più di 600 persone a bordo, fu costretta a navigare fino alla Spagna per poter sbarcare; ma anche una nave della marina militare come la Diciotti fu tenuta per giorni ferma con i migranti salvati a bordo, in un caso che ha generato accuse giudiziarie a cui Salvini si è sottratto grazie al suo essere senatore, nonos
tante per settimane avesse promesso il contrario.
In questi giorni Salvini ha ribadito che avrebbe continuato a vietare alla Sea Watch 3 di sbarcare a Lampedusa, e in un video diffuso dal suo account Facebook – pieno di informazioni false e forzature – aveva detto di essersi «rotto le palle» i doversi occupare delle ong che soccorrono persone nel Mediterraneo. In più occasioni Salvini aveva accusato la Sea Watch 3 di essere una «nave pirata» (cosa ovviamente falsa), di essere finanziata «da chissà chi» (i bilanci della Sea Watch sono pubblici, come le identità dei suoi donatori) e ribadito la sua accusa alle ong di collaborare con i trafficanti di esseri umani e di guadagnare dall’arrivo di migranti in Italia (cosa di cui non esistono prove).

Quello che però spesso non viene detto, quando si parla della linea dei “porti chiusi”, è che i migranti in Italia continuano a sbarcare. Anche nei giorni in cui le autorità italiane hanno vietato ai 42 migranti sulla Sea Watch-3 di sbarcare, centinaia di altri migranti sono arrivati in Italia via mare, con navi più piccole o con l’aiuto di trafficanti di persone.

Secondo i dati disponibili sul sito del ministero degli Interni, dal 15 al 24 giugno, mentre la Sea Watch 3 era costretta a navigare intorno alla linea di demarcazione delle acque territoriali italiane, in Italia sono sbarcate 312 persone. Il giorno con più sbarchi è stato il 21 giugno, quando 100 persone sono sbarcate a Lampedusa (cioè dove si trovava la Sea Watch 3) probabilmente dopo essere arrivate vicino all’isola a bordo della stessa imbarcazione. Il 24 giugno, solo tre giorni fa, altre 59 persone sono arrivate in Italia: più di quelle che si trovano sulla Sea Watch 3 e a cui il governo italiano non permette di sbarcare. Dall’inizio dell’anno in tutto 2.456 migranti sono arrivate in Italia via mare: numeri che hanno solo in piccola parte a che fare con i soccorsi delle ong nel Mediterraneo.

Il fatto che rispetto al passato gli sbarchi siano diminuiti – grazie alle politiche del governo Gentiloni e del governo Conte – potrebbe comunque fare pensare che l’ostilità verso le ong sia una misura efficace per ridurre il flusso di migranti che partono dalla Libia verso l’Italia. Gli esperti di immigrazione, come il ricercatore italiano dell’ISPI Matteo Villa, hanno spiegato in più occasioni che le cose non stanno così: i dati che abbiamo sugli sbarchi non possono farci concludere che ci sia una correlazione tra il lavoro delle ong nel Mediterraneo e l’arrivo di migranti in Italia. «Tra l’1 maggio e il 21 giugno», ha scritto Villa, dalla Libia «sono partite almeno 3.962 persone. 431 quando le ong erano al largo delle coste libiche. 3.495 [sono] partite senza nessun assetto europeo (pubblicamente) in mare a fare ricerca e soccorso».

Il fatto che ci siano le navi delle ong nel Mediterraneo non è dunque determinante per il numero di migranti che arrivano in Italia, ma le navi delle ong sono probabilmente le più facili da fermare perché non operano di nascosto e comunicano costantemente con le autorità italiane ed europee. Molti degli sbarchi di cui si tende a non parlare, infatti, sono i cosiddetti “sbarchi fantasma”: quelli che avvengono a bordo di gommoni o piccole imbarcazioni gestite non da organizzazioni umanitarie ma da trafficanti, e difficilmente individuabili dalle autorità italiane ed europee sia in mare sia – a volte – dopo lo sbarco.

 

Fonte: Il Post